Il Dipartimento di Culture e Società è strutturato per promuovere, attraverso progetti, formazione e campagne di comunicazione, la diversità culturale come risorsa, come patrimonio comune che genera innovazione e creatività. In sinergia con il Dipartimento di Comunicazione elabora studi e ricerche antropologiche finalizzare a migliorare la conoscenza e la comunicazione tra popoli diversi, per abbattere le barriere comunicative che ostacolano la crescita sociale e culturale. >> ENTRA >>
Il Dipartimento di Ecologia e Green Economy è strutturato per promuovere la cultura dell’ambiente, la conoscenza della green economy, l’agricoltura sostenibile, la bioedilizia e le fonti di energia rinnovabili. >> ENTRA >>
Il Dipartimento Educ-Children si occupa della ricerca e dello sviluppo di strategie educative sempre più efficaci all’interno di un tessuto sociale sempre più dinamico e articolato. In sinergia con il Dipartimento di Cultura e Società elabora corsi di educazione ambientale, laboratori scientifici e laboratori creativi complementari all’attività didattica tradizionale, con l’obiettivo di sostenere i bambini e i ragazzi e far acquisire loro maggiore consapevolezza delle proprie attitudini e di conseguenza migliorando la loro autostima. >> ENTRA >>
Il Dipartimento di Etnobotanica realizza studi e ricerche sulle piante officinali in particolare sull'impiego etnobotanico delle principali specie presenti sul territorio italiano. Il Dipartimento conduce attività di ricerca sulle tradizioni d'uso e valorizzazione di specie spontanee, con particolare riferimento a entità di interesse medicinale, veterinario, alimentare e cosmetico. >> ENTRA >>
Il Dipartimento Turismo si dedica alla realizzazione di progetti per la pianificazione e lo sviluppo del turismo responsabile e sostenibile delle comunità locali e alla formazione per una offerta turistica sempre più qualificate che sappia rispondere alle richieste del mercato. Per UPI, il turismo rappresenta un fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale. Turismo quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità volta al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. >> ENTRA >>