facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

"EINSTEIN DAY"

 

Dal 2016, l’Università Popolare Interculturale (UPI APS) organizza l’Einstein Day, un evento annuale dedicato alla formazione, divulgazione scientifica, culturale e ambientale, in onore di Albert Einstein, figura iconica e ispiratrice dell’associazione. 

 

Un omaggio alla memoria e al genio di Einstein.

 

L’Einstein Day viene celebrato il 14 marzo, data simbolica che coincide con il compleanno di Albert Einstein. Questo evento rappresenta un tributo alla sua straordinaria eredità come scienziato, filosofo e promotore dei diritti umani. Attraverso questa iniziativa, UPI APS intende valorizzare l’impatto globale del pensiero di Einstein e promuovere la diffusione della conoscenza in vari ambiti. 

 

Attività e obiettivi dell’Einstein Day

 

L’Einstein Day si distingue per la sua capacità di coinvolgere un pubblico eterogeneo, abbracciando tutte le fasce di età. Le iniziative organizzate includono: 

  • Condivisione online dei concetti filosofici e delle citazioni di Einstein attraverso i social media. 
  • Laboratori scientifici interattivi, con attività educative legate alla fisica e all’astronomia. 
  • Eventi formativi dedicati all’approfondimento delle scienze naturali e umane.
  • Presentazioni di libri e discussioni aperte sul pensiero e le opere di Einstein.

L’Einstein Day non è solo un’occasione per celebrare un grande scienziato, ma anche un’opportunità per avvicinare le persone alla scienza e alla cultura, ispirandole a riflettere sul progresso, sull’umanità e sull’importanza della conoscenza condivisa. 

 

Sin dalla sua istituzione, UPI APS si riconosce nei valori e negli ideali rappresentati da Albert Einstein, promuovendo ogni anno un evento che ne onora la memoria e il lascito intellettuale.. Continua >>>

ecd98c779f9d4d92d67ed639344fe37ce108841d
b8367bd933fc6e5b5b58e6737d4e54c6de0d624e
50fd72cf378f96786f14a2b99144501f44a77b5e
ecd98c779f9d4d92d67ed639344fe37ce108841d

Einstein Day 2025: Celebriamo il Genio e la Passione per la Conoscenza

L'Università Popolare Interculturale APS è orgogliosa di presentare l'Einstein Day, un evento che ha radici profonde e una storia che affonda le sue origini nel 2016. Sin dal primo Einstein Day, celebrato il 14 marzo 2016, questa iniziativa si è affermata come un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere trasformativo della scienza, della cultura e della sostenibilità ambientale. Quest'anno, in occasione del compleanno di Albert Einstein, il 14 marzo 2025, rinnoviamo l'impegno di diffondere il pensiero e l'eredità di uno dei più grandi innovatori del nostro tempo.

 

La Visione dietro l'evento:

 

Albert Einstein non è solo un simbolo della fisica moderna, ma rappresenta anche la capacità di immaginare e innovare senza limiti. Con le sue teorie rivoluzionarie, ha cambiato il nostro modo di concepire l'universo, dimostrando che la curiosità e la creatività possono portare a scoperte che sfidano l'ordinario. L'Einstein Day nasce dall'idea di rendere omaggio a questo spirito innovativo, invitando persone di ogni età e provenienza a condividere il proprio rapporto con il genio che ha saputo ispirare intere generazioni.

3f1ee3d094d265b4bf28db9337f96cc2bf0d4fc1

Un Evento in Evoluzione dal 2016

 

Dal suo lancio nel 2016, l'Einstein Day si è evoluto, ampliando il proprio raggio d'azione e abbracciando nuovi strumenti digitali per creare un dialogo interattivo e partecipativo. L'evento si è trasformato in una piattaforma dinamica, dove scienza, cultura e ambiente si intrecciano per offrire al pubblico non solo informazioni, ma anche spunti di riflessione e ispirazione. Ogni anno, migliaia di persone si uniscono alla conversazione, condividendo pensieri, citazioni e aneddoti che rendono omaggio a una figura che ha saputo rivoluzionare il nostro modo di pensare.

482ede67b9e46bc6492b4e8106a5d0b39da533c2

 

Perché Partecipare?


L'Einstein Day è molto più di una semplice celebrazione: è un invito a riflettere sul valore della conoscenza, della curiosità e della capacità di innovare. Celebrando il compleanno di Albert Einstein, rendiamo omaggio a un uomo che ha saputo trasformare il mondo con il potere del pensiero libero e della ricerca scientifica. È un momento per riconnettersi con la nostra innata voglia di scoprire e per capire come, anche nel contesto delle sfide odierne, il sapere possa essere una luce guida verso un futuro migliore.

 

Partecipare all'Einstein Day significa far parte di una comunità che non teme di osare, che valorizza il dialogo e la condivisione delle idee, e che crede fermamente che ogni piccolo contributo possa fare la differenza. Unisciti a noi in questo viaggio intellettuale, dove ogni parola, ogni citazione e ogni idea si uniscono per creare un mosaico ricco e variegato di pensiero e cultura.

Prepariamoci a celebrare il genio di Albert Einstein con entusiasmo e creatività, trasformando il 14 marzo 2025
in una giornata dedicata alla riflessione, all'ispirazione e alla condivisione di idee che continueranno a illuminare
il nostro cammino verso il futuro.

Ti aspettiamo per scrivere insieme un nuovo, entusiasmante capitolo dell'Einstein Day!

be83a5e791732881035d1b7b82c50993bfa3cec7
2e5ba7417d3042bf2ca78b5899fe8d4600db2a8b
a725377f8af3b75fcc9c437ddc21012207163e7d

Aiutaci anche TU!
Condivi con noi e sulle tue pagina social notizie, frasi, foto e video di Einstein e aggiungi #einsteinday e tagga Upi aps

Libri e video su Albert Einstein

aabc77f13488bd3575233138d0a1539424256307
8ee948bbd7d24213063a7af8d8e69e67304b131e
2ede3437dd09cddabd041129ecff3d6d24297753

LA SUA VITA, IL SUO UNIVERSO

Pensieri, idee, opinione

Il costruttore di universi

Le radici di un genio.

 

Enrico Bellone racconta Albert Einstein Relativamente a Spazio e Tempo. Buona visione


facebook

Università Popolare Interculturale APS

UPI APS è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

94ad5980303e5135f0e2dced068932a3fd50c97c
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità