facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

SITO IN COSTRUZIONE

da65c436cb18e0e845a13e7e39e265e460da921d

 

Secondo le stime di Ovse-Ceves, l’Osservatorio Economico Vini Speciali, sulla base di dati raccolti dagli operatori economici sul mercato e secondo una fotografia dei consumi negli ultimi 28 anni, durante la sola serata di fine anno si stapperanno dai 44 ai 48 milioni di bottiglie (in 30 giorni volano 77 milioni di tappi) e che vorrà dire che si produrranno una equivalente quantità di bottiglie di vetro e di tappi di sughero. Mentre per le bottiglie di vetro è molto chiaro il loro destino, per i tappi di sughero invece? Che fine fanno?  Secco indifferenziato, multimateriale o umido?

 

Noi di UPI abbiamo pensato di dare una destinazione diversa
ai tappi di sughero,
seguici e scoprirai che potrai farlo anche tu!

07fbb5af0f6e0460ab4b6158ecebf79a336f1ef8
f973b42f06d260fe50912d4c4a369820daee9de6

facebook

Università Popolare Interculturale

UPI è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

94ad5980303e5135f0e2dced068932a3fd50c97c
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità