© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS
Vuoi diventare un food blogger di successo?
CORSO DI FORMAZIONE UPI
Ti piace cucinare? Ti appassiona creare nuove ricette? Conosci le ricette tradizionali della cucina italiana?
Comunicare attraverso i social la propria creatività tra i fornelli è una passione condivisa da molte persone che può trasformarsi in una professione avvincente e stimolante. Ma non basta saper cucinare!
Ci vuole fantasia, capacità comunicativa e un ottimo uso dei social network il tutto coadiuvato dall'arte di saper fotografare le proprie creazioni culinarie.
Allora sei pronto ad affrontare questa nuova avventura?
Il Corso dura 20 ore ed è suddiviso in quattro moduli formativi.
propria identità sul web; scelta del target a cui ci si rivolge; tecniche di comunicazione efficace e Storytelling: attitudine a raccontare in maniera accattivante una ricetta.
Secondo modulo: Come aprire e strutturare un blog; conoscenza delle tecniche SEO per essere primi sui motori di ricerca; promozione dei post sui social network: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube; interazione sui social con i propri followers attraverso commenti, dirette video.
Terzo modulo:
L’arte di fotografare i piatti;
come realizzare brevi video e il loro montaggio.
Primo modulo: Aprire un blog. Aspetti fiscali e commerciali; costruzione della
Quarto modulo: Upi quality food Cibo sano e Sicuro; quando la qualità del cibo differenzia il mercato.
La quota di partecipazione al corso è di 250€ (+ la tessera annuale UPI 15 € per gli adulti oppure 5 € fino ai 18 anni per chi non è ancora iscritto all'UPI, la tessera ha validità di 1 anno senza obbligo di rinnovo) e comprende: il rilascio dell'Attestato del Corso di Formazione e le dispense del corso.
Pre-iscrizione al corso:
Il Corso è a numero chiuso (massimo 7 iscritti).
Se interessati, consigliamo di effettuare quanto prima la pre-iscrizione indicando la data e il nome del corso che si intende seguire cliccando sul pulsante qui sotto
oppure inviando una e.mail a: segreteria@upinterculturale.org indicando Nome, Cognome il corso che si intende seguire e un recapiti telefonico. La pre-iscrizione non comporta alcun vincolo contrattuale, serve a stabilire l’ordine di accesso alla registrazione al corso e l’organizzazione del gruppo di lavoro.
© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS