facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

Dipartimento Turismo

Il Dipartimento Turismo si dedica alla realizzazione di progetti per la pianificazione e lo sviluppo del turismo responsabile e sostenibile delle comunità locali e alla formazione per una offerta turistica sempre più qualificate che sappia rispondere alle richieste del mercato.
Per UPI APS, il turismo rappresenta un fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale.
Turismo quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità volta al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
66627901b688e82ce83c2718a81a9f91c50bbb5d

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO

“World Tourism Day”


L’associazione UPI APS si caratterizza dall’esperienza acquisita con l’organizzazione della celebrazione in Italia della Giornata Mondiale del Turismo “World Tourism Day” del 2011 che aveva come tema “Turismo quale collegamento tra Culture”.
L’iniziativa vide la partecipazione di numerosi Enti del turismo ed Ambasciate estere presenti in Italia. Durante questa esperienza si radicò in noi il desiderio di creare un’associazione che racchiudesse tra le sue finalità i valori dello scambio culturale e della conoscenza reciproca. Di fatto l’UPI promuove la comprensione dei valori della diversità culturale, attirando l'attenzione sull'importanza di preservare e promuovere le culture del mondo in tutte le loro forme.
L'incontro tra diverse culture è un momento di scambio culturale importante per il processo di conoscenza basilare per le politiche di integrazione sociale e culturale.
L’UPI APS, dal 2011, contribuisce attivamente alla promozione in Italia della World Tourism Day. La “Giornata Mondiale del Turismo” è una celebrazione istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) ed è festeggiata a livello mondiale ogni 27 settembre, data scelta in coincidenza con un' importante pietra miliare per il turismo mondiale, l'anniversario dell'adozione dello statuto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo avvenuto il 27 settembre 1970.

b53dc34d77234a8308c173a4eb2849e0c84b4496
9cd4bc81bad9a5cd25cbe3a29a0438304d5bd83e

Giornata Mondiale del Turismo 2022

 

In occasione della Celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo 2022, dal tema “Ripensare il turismo”, l’Università Popolare Interculturale APS rilancia le sue attività formative su questo importante tema. 

 

<< A breve ripartiranno i tavoli di lavoro per lo scambio di buone pratiche e per la formazione continua sul turismo, alla base per la creazione e il consolidamento di destinazioni turistiche competitive nello scenario globale. L’attenzione al mercato e all’ambiente con una domanda turistica in piena evoluzione - dichiara Silvana Magali Rocco Responsabile Turismo di UPI APS - dove i gusti dei turisti viaggiatori cambiano continuamente e dove i mezzi di comunicazione dell’offerta turistica diventano sempre più fluidi, richiedono maggiore dinamismo e confronto strategico dei soggetti interessati >>.

51b8fa664e520219ab3f468349c8a467009aaa1f.jpeg
f36d7101b1961d90ee931335418d9aeceaa128cf

UPI è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

AREE  TEMATICHE

03419f322850daf8d98e900b63b268b9e31f835d
64243ff234106cadfc9385aef08abc95a26e6e5b
54b9db7527f8eae510f3b8fad926795627510d3f
33c12ad3d28c96adbd56a035313f350d52b0de7b
AGRICOLTURA e 
GIARDINAGGIO
AMBIENTE e 
SOSTENIBILITA'
ARCHEOLOGIA e 
STORIA DELL’ARTE
ARTI, MUSICA e 
SPETTACOLO 
3e96b6df6fb481ae73b53b2545c20d934eadb55e
e6bada9e9eff32282618d38534acaff72b80b464
9e38349f3b61bca45bd0c83eef16b64db0bdb7f7
524226b3be7c6870acc112440b5ace571f2a022e
COMUNICAZIONE
ECONOMIA CIRCOLARE e GREEN ECONOMY
FOOD & DRINK

Accademia dei fermenti

FOTOGRAFIA, IMMAGINI e ARTI GRAFICHE
4daab45f9af409e9281a29db40031ebd0fab83f5
2dc8d12b059f60949fc327a537bb76719fd270b1
217ef1dbc8b89c21976291e829882125ae52ec2f
666597e55e4146629d39f5e10cc36857e26519e8
GALATEO e 
BUONE MANIERE
INFORMATICA, TECNOLOGIA e SCIENZE
LETTERATURA, STORIA e FILOSOFIA
LINGUE 
STRANIERE
87c4816a6efeed64ea15830092a93a74b8f62661
ebb459fcbcb2ccec693a0bf62ef8969407ee93cf
e02e0a7f6da30c16af6472fd198afa8b44022767
e1d9e977839c89bc2e9323d6ee66780e987edc44
MUSICA e CANTO
PROFESSIONI e BUSINESS
SALUTE e BENESSERE
SPORT e NATURA
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità