facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

Progetto In.Tra.

Corso di alfabetizzazione digitale base

Il progetto In.Tra. si propone di modificare il flusso informativo che prevede che l’anziano trasferisca il sapere al giovane, vogliamo integrare ciò che l’anziano può trasferire al giovane con i saperi che il giovane può sicuramente trasferire all’anziano.
Per un Paese le cui ambizioni siano promuovere lo sviluppo economico e culturale, recuperare un ruolo da protagonista per le nuove generazioni formando i giovani e integrandone la formazione con l’apporto delle generazioni precedenti rappresenta uno snodo fondamentale.
È in funzione di questo scenario di medio termine che la partnership si propone di realizzare un’azione sul gioco che possa trasformarlo da azzardo patologico a riabilitazione neuro funzionale e, conseguentemente, di impegno sociale di tutta la generazione degli over 50.

ed27ac546668dafef6057092bbc51b08f19cc376
ddb92fb56b6d208cc271470bca37debab4faf71c


La partecipazione al corso è gratuita salvo esaurimenti posti disponibili. Per partecipare al corso occorre essere muniti di Green Pass.
Il corso è suddiviso in moduli formativi che si svilupperanno in lezioni frontali in presenta con momenti di teoria e di pratica.
Gli incontri formativi saranno 12 e si terranno settimanalmente (due incontri a settimana della durata di due ore).

“Ludopatia, fattori di rischio e i campanelli di allarme”

96d5da5e8b9bcb593f9a817c6cdea6379248cdc2.jpeg
89f9a8319c355c77989b3736504992b81fe50f81.jpeg
ea4ee1e4b950697725612bacbbfa99122a2cb10d.jpeg

Campagna 24.03.2022

Eboli 30.03.2022

Battipaglia 31.03.2022

Aula Consiliare del Comune di Eboli 
in via Matteo Ripa 

Ex Palazzo vescovile sito in 

Corso Umberto I n.101 (Centro Storioco)

Auditorium San Gregorio VII di Battipaglia
in via Alessandro Manzione

Tre seminari sul tema della ludopatia dal titolo “Ludopatia, fattori di rischio e i campanelli di allarme” avranno luogo, rispettivamente il 24, il 30 e 31 marzo in provincia di Salerno con tappe a Campagna, Eboli e Battipaglia. L’iniziativa è organizzata dall'Università Popolare Interculturale (UPI APS) in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria della Pace - Unità Pastorale Campagna Centro Storico, l’Associazione Bateson di Serre, l’Associazione “L’Astronave a Pedali” di Eboli e rientra nell’ambito del progetto nazionale In.Tra. (Intergenerational Transfer) dell’U.N.L.A. (Unione Nazionale Lotta Analfabetismo) e avrà come relatrice la psicologa Raffaella D’Antuono. Si inizia con la comunità di Campagna con appuntamento dalle ore 16.30 del 24 marzo 2022 presso l’Ex Palazzo vescovile sito in Corso Umberto I n.101 per poi proseguire con tappe ad Eboli il 30 marzo alle ore 10.00 presso la sede dell’Associazione “L’Astronave a Pedali” di Eboli in via Sandro Pertini e poi Battipaglia il 31 marzo a partire dalle ore 10.30 presso l'Auditorium San Gregorio VII di Battipaglia in via Alessandro Manzione. L'entrata all’incontro con la psicologa Raffaella D’Antuono sarà è libera se muniti di mascherina FPP2 e green pass.  Per ulteriori informazioni: tel. 3317452569 - WhatsApp 3476651473 segreteria@upinterculturale.org 

Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 17:30 presso l'Episcopio di Campagna sito in Corso Umberto I n. 101 (Centro storico)
si terrà la presentazione del Corso gratuito di Alfabetizzazione digitale intergenerazionale.

PRESENTAZIONE DEL CORSO


L'iniziativa sarà svolta dall'organizzazione locale "Università Popolare Interculturale" (UPI APS) nell'ambito del progetto nazionale di alfabetizzazione informatica "In.Tra." promosso dall'Associazione nazionale U.N.L.A. in partnership con UPB Educa e Associazione Retlis.


Il corso si svolgerà in 12 lezioni di 2 ore (due lezioni a settimana) e sarà articolato in 4 Moduli formativi teorici e pratici:

- Operazioni Preliminari
(Primi passi con i dispositivi, creazione account, email e altro);

- Le App
(Le applicazioni maggiormente più utilizzate);

- Strumenti amministrativi
(SPID, Firma digitale, PAGO PA, conto corrente online e altro);

- Comunicazione
(Videochiamata, Skype, Zoom, Google-Meet e altro);

Il corso è gratuito, non è richiesto pagamento per iscriversi, ma i posti a disposizione in aula sono limitati.

Formeremo un gruppo di massimo 20/25 persone, possibilmente over 50. Potranno, inoltre, partecipare anche 6/10 ragazzi/studenti a cui potranno essere riconosciuti i crediti formativi scolastici o essere inseriti in un percorso di alternanza scuola-lavoro.

Per partecipare al corso occorre essere muniti di Green Pass.

e10ad0bad9de03a98223adb948bd9b177694995b

Sede del corso: Episcopio Vescovile - Corso Umberto I, 101 Campagna (SA)

034ea84201f2a5324f32a5527884640a5e7eed51

Per iscriversi al corso contatta la nostra Segreteria studenti al numero di telefono 3317452569 oppure
inviaci una email a: segreteria@upinterculturale.org o un messaggio WhatsApp al 3476651473 e
verrai ricontattato.

Se preferisci puoi effettua la tua iscrizione gratuita anche online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il modulo con i propri dati

420b91622163521a79092aef1f82af4f7c898d15

Università Popolare Interculturale

94ad5980303e5135f0e2dced068932a3fd50c97c

UPI APS è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità