facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

 

L’ARTE DI COMUNICARE E DI PUBLIC SPEAKING

0dd9526b4f234a91a9ed9ff28c57b371d1184b56

CORSO DI FORMAZIONE 


L’arte di comunicare e di public speaking

Il corso intende offrire ai partecipanti gli elementi fondamentali e il supporto tecnico di base necessari per poter affrontare, con scioltezza e disinvoltura, le situazioni in cui si deve parlare ad un pubblico, ristretto o nutrito. Il corso è rivolto a chi utilizza la voce per mestiere, agli studenti o a chi, semplicemente, sia curioso e abbia voglia di mettersi in gioco.

Le lezioni saranno articolate in modo da alternare le parti teoriche a quelle pratiche. L’approccio sarà volto a individuare le caratteristiche fisiche, vocali di ciascun partecipante e la capacità di rapportarsi ad uno o più interlocutori. Verranno trattati i seguenti argomenti: I principi della comunicazione; Le regole base della comunicazione; La comunicazione incisiva e persuasiva; L'ascolto e la comprensione degli interlocutori; La definizione degli obiettivi di comunicazione; La struttura del discorso; Gli stili di comunicazione; La gestione dell'ansia di parlare in pubblico; La gestione dell'uditorio; Linguaggio verbale, non verbale e paraverbale; L’uso della voce, del corpo e delle parole.

88c6345baf9a33d863f8054b4f2e1a234ade03e1
2b653d144a09907f3877fb0508fe723db554a015

Metodologia

Programma

L’obiettivo del corso è migliorare le tue capacità comunicative e di leadership nonché sviluppare le competenze per parlare in pubblico, gestire una presentazione, comunicare con efficacia durante una riunione, affrontare una platea o un colloquio di lavoro. La paura di parlare in pubblico è condivisa anche dalle persone più sicure di sé ma è un ostacolo che si supera con l’apprendimento di tecniche professionali quali la gestione del linguaggio non verbale e il controllo delle emozioni. Il Corso ti aiuterà in questo percorso e sarai in grado di trasmettere il messaggio desiderato in modo efficace.

  • I principi della comunicazione;
  • Le regole base della comunicazione;
  • La comunicazione incisiva e persuasiva;
  • L'ascolto e la comprensione degli interlocutori;
  • La definizione degli obiettivi di comunicazione;
  • La struttura del discorso; Gli stili di comunicazione;
  • La gestione dell'ansia di parlare in pubblico;
  • La gestione dell'uditorio;
  • Linguaggio verbale, non verbale e paraverbale;
  • L’uso della voce, del corpo e delle parole.


Durata del corso:


Il Corso dura 8 ore ed è suddiviso in 4 incontri di 2 ore.



Costo e servizi offerti:

La quota di partecipazione al corso è di 100 € ( +15€ per chi ha più di 18 anni e non risulta già iscritto all'UPI, oppure +5€ per chi invece ha fino a 18 anni). Il Costo del corso comprende: il rilascio dell'Attestato del Corso di Formazione, le dispense del Corso + la tessera annuale UPI APS.

Effettua subito la Pre-iscrizione al corso >

Il Corso è a numero chiuso (massimo 6 iscritti). Se interessati, consigliamo di effettuare quanto prima la pre-iscrizione indicando la data, il nome del corso e la tipologia di partecipazione preferita (es. online o in presenza). Puoi farlo già ora senza impegno cliccando sul pulsante >> MODULO PRE-ISCRIZIONE

420b91622163521a79092aef1f82af4f7c898d15
46bef6e1573bac478a439a01e766847d91b9b390

 

In alternativa puoi inviare una e.mail a: segreteria@upinterculturale.org

 

indicando il tuo Nome e Cognome, il corso che si intende seguire e un recapiti telefonico. La pre-iscrizione non comporta alcun vincolo contrattuale, serve solo a stabilire l’ordine di accesso alla registrazione al corso e per agevolare l’organizzazione del gruppo di lavoro.

1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità