© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS
NOW – Nuove Opportunità di Welfare
Il Progetto “NOW – Nuove Opportunità di Welfare” si prefigge di colmare la carenza di attività educative non formali in favore di bambini e bambine - autoctoni e stranieri - provenienti da contesti socio-culturali complessi, con lo specifico obiettivo di: arginare la dispersione scolastica; favorire lo sviluppo di competenze chiave europee e relazionali; supportare la genitorialità e l'empowerment delle famiglie; sostenere il processo di integrazione e dialogo interculturale combattendo gli effetti devastanti della mixofobia e xenofobia. L’intervento nasce dall'esigenza di strutturare una metodologia efficace di contrasto alla povertà educativa.
Progetto NOW: Un Esempio di Successo
Nell'ambito delle sue attività, il Dipartimento ha realizzato il Progetto NOW, finanziato con i fondi del PNRR, coinvolgendo tre scuole primarie in un percorso educativo integrato. UPI ha curato in particolare i laboratori ludici, sportivi e il laboratorio "CIBO MONDO".
Laboratorio Ludico "Artisti si Diventa"
Questo laboratorio, inserito nel campo di esperienza "Il sé e l'altro", ha promosso la creatività e la collaborazione tra i bambini attraverso attività artistiche e giochi. Ogni sessione iniziava e si concludeva con il "circle time", favorendo la comunicazione e la creazione di un clima inclusivo. Le attività proposte includevano disegno, narrazione attraverso l'arte, origami e creazione di oggetti con materiali riciclati, stimolando l'immaginazione e le competenze motorie dei partecipanti.
Laboratorio Sportivo
Nel laboratorio sportivo, i bambini sono stati coinvolti in attività che combinavano movimento, ritmo e mimica, appartenenti al campo di esperienza "Il corpo e il movimento". L'obiettivo era sviluppare la consapevolezza corporea, la coordinazione motoria e l'espressione di sé attraverso il linguaggio del corpo. Le attività includevano giochi di drammatizzazione, tornei di puzzle e percorsi ritmico-musicali, promuovendo la concentrazione, la memoria e la socializzazione tra i partecipanti.
Laboratorio "CIBO MONDO"
Il laboratorio "CIBO MONDO" ha utilizzato il cibo come strumento di coesione e incontro culturale. Attraverso la presentazione di personaggi illustrati rappresentanti vari alimenti, i bambini sono stati guidati in un viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie di diverse culture. Le famiglie sono state coinvolte attivamente, condividendo ricette tradizionali e creando un ricettario multiculturale. Tra le ricette presentate, oltre al Sarmale rumeno, alla Samosa indiana, alla pizza italiana e al Balbout marocchino, sono state aggiunte:
UPI è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.
© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS