facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

Dipartimento di Comunicazione e
Public Speaking

Il Dipartimento di Comunicazione e Public Speaking si propone come un concreto luogo di ricerca, didattica e confronto sulla complessità delle metodologie comunicative (digitali e non) sulle forme comunicative (linguaggio verbale, non verbale e paraverbale). Realizza laboratori sulla comunicazione efficace volte a favorire l’acquisizione di tecniche di osservazione nella relazione con l’altro, accrescere le abilità professionali nella gestione delle dinamiche interpersonali in vari ambiti, sostenere l’acquisizione di strategie utili nella gestione dei conflitti, migliorare l’empatia attraverso l’ascolto. I laboratori di comunicazione efficace sono strutturati in maniera da favorire scambi intergenerazionali ed interculturali.
46bef6e1573bac478a439a01e766847d91b9b390
0dd9526b4f234a91a9ed9ff28c57b371d1184b56

CORSO DI FORMAZIONE
L'utilizzo della voce e della comunicazione efficace.

88c6345baf9a33d863f8054b4f2e1a234ade03e1


Il corso intende offrire ai partecipanti gli elementi fondamentali e il supporto tecnico di base necessari per poter affrontare, con scioltezza e disinvoltura, le situazioni in cui si deve parlare ad un pubblico, ristretto o nutrito. Il corso è rivolto a chi utilizza la voce per mestiere, agli studenti o a chi, semplicemente, sia curioso e abbia voglia di mettersi in gioco 
>> Continua >>

f36d7101b1961d90ee931335418d9aeceaa128cf

UPI è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

AREE  TEMATICHE

03419f322850daf8d98e900b63b268b9e31f835d
64243ff234106cadfc9385aef08abc95a26e6e5b
54b9db7527f8eae510f3b8fad926795627510d3f
33c12ad3d28c96adbd56a035313f350d52b0de7b
AGRICOLTURA e 
GIARDINAGGIO
AMBIENTE e 
SOSTENIBILITA'
ARCHEOLOGIA e 
STORIA DELL’ARTE
ARTI, MUSICA e 
SPETTACOLO 
3e96b6df6fb481ae73b53b2545c20d934eadb55e
e6bada9e9eff32282618d38534acaff72b80b464
9e38349f3b61bca45bd0c83eef16b64db0bdb7f7
524226b3be7c6870acc112440b5ace571f2a022e
COMUNICAZIONE
ECONOMIA CIRCOLARE e GREEN ECONOMY
FOOD & DRINK

Accademia dei fermenti

FOTOGRAFIA, IMMAGINI e ARTI GRAFICHE
4daab45f9af409e9281a29db40031ebd0fab83f5
2dc8d12b059f60949fc327a537bb76719fd270b1
217ef1dbc8b89c21976291e829882125ae52ec2f
666597e55e4146629d39f5e10cc36857e26519e8
GALATEO e 
BUONE MANIERE
INFORMATICA, TECNOLOGIA e SCIENZE
LETTERATURA, STORIA e FILOSOFIA
LINGUE 
STRANIERE
87c4816a6efeed64ea15830092a93a74b8f62661
ebb459fcbcb2ccec693a0bf62ef8969407ee93cf
e02e0a7f6da30c16af6472fd198afa8b44022767
e1d9e977839c89bc2e9323d6ee66780e987edc44
MUSICA e CANTO
PROFESSIONI e BUSINESS
SALUTE e BENESSERE
SPORT e NATURA
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità