facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

Nasce a Serre la Green School,

 un centro formativo ed esperienziale in ambito ambientale

 

Serre-Persano, Domenica 2 febbraio in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, è stata ufficialmente presentata la nascita della “Green School Serre”, un centro innovativo dedicato alla formazione, alla sensibilizzazione e alla condivisione di esperienze in ambito ambientale.

 

Durante l'evento, i quattro enti promotori l'Associazione "G. Bateson", l'Associazione NaturArt, l’Oasi WWF di Serre-Persano e l'Università Popolare Interculturale APS hanno firmato il protocollo d'intesa, sancendo la nascita di questa importante iniziativa. La Green School Serre nasce da una collaborazione, amicizia e impegno comune per la sensibilizzazione e l'educazione ambientale. Fin dall'inizio i quattro enti (l'Associazione "G. Bateson", NaturArt, l’Oasi WWF di Serre-Persano e l'Università Popolare Interculturale APS) hanno condiviso la stessa passione: far crescere la consapevolezza ambientale attraverso percorsi educativi innovativi e coinvolgenti.

 

Con il tempo, questo legame si è trasformato in un progetto ambizioso: creare un centro dedicato alla formazione ambientale che potesse accogliere persone di ogni età, dai più piccoli agli adulti, offrendo corsi, seminari ed esperienze pratiche in uno scenario naturale unico come quello dell’Oasi WWF di Serre-Persano.

 

La “Green School Serre” rappresenta un nuovo punto di riferimento per l'educazione ambientale. Un luogo dove natura e conoscenza si incontrano per ispirare un cambiamento positivo e duraturo. Tra gli eventi già in programma: Festa di Primavera (una giornata immersi nella natura, tra passeggiate guidate e laboratori); Fermento.. in Birra (serate dedicate alla birra artigianale, con musica e letture); Festa della Biodiversità (percorsi naturalistici, conferenze e musica dal vivo); In Vino.. Communitas (avvicinamento al vino, accompagnato da musica e letteratura); Mercatino del Contadino (esposizione di prodotti agricoli locali e scambio di semi antichi); Caccia all’Eco-Tesoro (avventure nella natura per promuovere la consapevolezza ambientale); Circolo dei Lettori (letture su tematiche ambientali, con degustazione di tisane locali e musica).

 

In programmazione oltre 50 corsi e laboratori esperienziali immersi nella suggestiva Oasi di Persano. Dai seminari e corsi di formazione per adulti, professionisti e famiglie ai percorsi educativi per le scuole, laboratori creativi, didattici e passeggiate nella natura.

 

Per ulteriori informazioni sulle attività della “Green School Serre” saranno reperibili presso il centro visita dell’Oasi WWF Serre-Persano, sui canali social dei rispettivi promotori e sul sito web >> www.greenschoolserre.it 

 

2 febbraio 2025

e656f7a1650d063403f6f2bc3629fb6af2a8b874
407f214cc6b0a690d3561eecfd59412d707d2482
a79a53d2bd14f7d875627ce9f61b09f619d2e71d
0e33d801c0fefa22dc0fdcc3bd61407e73456a4e

Salviamo le api

25 maggio 2025 Programma completo della giornata consultabile alla pagina Green School Serre, clicca qui >>

029134fefa0896ac9964ed856672ac439652ba36
f6a345275349c79fdcd26f9301990bf1c2341c9d

Corso di autoproduzione unguenti naturali

Il Corso di autoproduzione unguenti naturali è ideale per chi intende realizzare in casa i proprio prodotti naturali protettivi e ammorbidenti per mani e labbra o una classica emulsione insettifuga partendo da ingredienti semplici come olio extravergine di oliva, cera d’api, spezie e fragranze naturali.

 

Durante il Corso verranno affrontati gli aspetti teorici e pratici per autoprodurre emulsioni e unguenti. Inoltre scopriremo insieme questo straordinario prodotto naturale ch'è la cera d’api. 

 

Il corso si terrà alla Green School Serre all’interno dell’Oasi WWF di Persano domenica 25 maggio 2025 dalle ore 11:30 alle ore 13:00 e si inserisce in un ricco programma dedicato al magico mondo delle api. (Programma completo: ore 10.00/10.30 incontro di informazione e sensibilizzazione sul mondo delle api; ore 10.30 degustazione meditativa ed info e degustazione di miele e formaggi; ore 11.00 mss a dimora di piante aromatiche e istallazione di casette per le api; ore 11.30/13.00 corso di formazione sugli unguenti; a richiesta e su prenotazione visita guidata lungo i sentieri dell’Oasi. Continua >>  


facebook

Università Popolare Interculturale APS

UPI è conoscenza, socializzazione e scambio dei saperi.

94ad5980303e5135f0e2dced068932a3fd50c97c
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità