facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità

 

Corso in cioccolateria

CORSO DI FORMAZIONE UPI

“Il cioccolato è divino, avvolgente, sensuale, profondo. Nero, sontuoso, gratificante, potente, denso, cremoso, seduttore, suggestivo, ricco, eccessivo, setoso, dolce, lussurioso, celeste. (Elaine Sherman)”

 

Ami il cioccolato? Vuoi imparare a far da te i cioccolati? Vieni al corso organizzato da UPI. Sarà un’occasione non solo per conoscere le tecniche che ti permetteranno di dilettarti nella loro realizzazione ma anche un modo per confrontarti con gli altri e condividere la tua passione.

 

Il Corso di formazione di cioccolateria si rivolge a tutti gli appassionati del cioccolato.

c23dd2830c872132730825c110f974000ddd4cd2

Durata del corso:

Costo e servizi offerti:

Il cioccolato (dalla teoria alla pratica)

  • Introduzione teorica sulle caratteristiche del cioccolato;
  • il temperaggio;
  • nozioni pratiche sugli strumenti e tecniche per la realizzazione dei cioccolatini.

 

La crema ganache (dalla teoria alla pratica)

  • Utilizzo della ganache per la preparazione del ripieno dei cioccolatini.

Il Corso dura 3 ore ed è suddiviso in due moduli durate i quali verranno trattati i seguenti argomenti:

La quota di partecipazione al corso è di 25 € (+ la tessera annuale UPI 15 € per gli adulti oppure 5 € fino ai 18 anni per chi non è ancora iscritto all'UPI, la tessera ha validità di 1 anno senza obbligo di rinnovo) e comprende: il rilascio dell'Attestato del Corso di Formazione. Inoltre, ai partecipanti al corso verrà regalato il cioccolato lavorato durante il laboratorio pratico.

Pre-iscrizione al corso:

Il Corso è a numero chiuso (massimo 12 iscritti).
Se interessati, consigliamo di effettuare quanto prima la pre-iscrizione indicando la data e il nome del corso che si intende seguire cliccando sul pulsante qui sotto

420b91622163521a79092aef1f82af4f7c898d15

oppure inviando una e.mail a: segreteria@upinterculturale.org indicando Nome, Cognome il corso che si intende seguire e un recapiti telefonico. La pre-iscrizione non comporta alcun vincolo contrattuale, serve a stabilire l’ordine di accesso alla registrazione al corso e l’organizzazione del gruppo di lavoro.

1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità