facebook
instagram
linkedin
youtube

facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS


facebook
instagram
linkedin
youtube
1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità


facebook
instagram
linkedin
youtube

UPI - Università Popolare Interculturale APS

1645138a002173e808bef1f0590d78b41e2b1d92

Chi siamo:

L’Università Popolare Interculturale APS (UPI APS), fondata nel 2010, è un’associazione di promozione sociale che opera per diffondere cultura, formazione e consapevolezza ambientale. Parte della rete nazionale UNIEDA, UPI si impegna a creare progetti e campagne che promuovano inclusione, innovazione e scambio interculturale, sostenendo uno sviluppo sociale equo e sostenibile. Da oltre un decennio, UPI APS realizza attività formative, culturali e divulgative in tutta la Campania, collaborando con scuole, enti e associazioni per sensibilizzare cittadini su temi come ecologia, risparmio energetico, qualità della vita, e tutela delle diversità culturali. Con una struttura organizzativa composta da dipartimenti tematici e un approccio partecipativo, UPI valorizza il dialogo e le esperienze personali di ogni individuo, rendendo l’apprendimento un’opportunità di crescita collettiva.

La nostra missione
Attraverso progetti, campagne e corsi formativi, promuoviamo una società più inclusiva, educata e consapevole, dove la cultura, la sostenibilità e il confronto interculturale sono alla base del progresso comunitario.

Partecipa al cambiamento con noi e scopri le nostre iniziative che trasformano la conoscenza in azione!

df842f56c0b98dcd8873cd7b676ae2c6e3ea831c
f36d7101b1961d90ee931335418d9aeceaa128cf


EVENTI, CAMPAGNE E PROGETTI UPI

GREEN SCHOOL SERRE

La Green School Serre è uno spazio dinamico, dove formazione, scoperta e condivisione si fondono in un unico grande obiettivo: promuovere la sostenibilità ambientale attraverso esperienze significative. I nostri eventi sono pensati per coinvolgere persone di tutte le età in attività educative, pratiche e creative, all’aria aperta e in armonia con la natura. Dalle giornate tematiche ai laboratori per bambini, dai percorsi formativi per adulti agli incontri di divulgazione scientifica, ogni evento è un’occasione per imparare, esplorare e vivere in modo più consapevole.   ..Continua >>

b966767424dacf469f12695df9f357890053196f
0e33d801c0fefa22dc0fdcc3bd61407e73456a4e

Nasce a Serre la Green School, un centro formativo ed esperienziale in ambito ambientale

“Green School Serre” nasce da un patto collaborativo tra quattro enti promotori (Associazione "G. Bateson", Associazione NaturArt, Oasi WWF di Serre-Persano e Università Popolare Interculturale APS), per rispondere all’esigenza di creare sinergie con lo scopo di divulgare, attraverso l’apprendimento non formale, le conoscenze scientifiche, tecniche, economiche ed esperienziali nell’ambito ambientale. ..Continua >> 

Circoli dei lettori: Leggere, Condividere, Crescere.

Ti piace leggere e vorresti condividere la tua passione con altre persone? I Circoli dei Lettori sono spazi aperti a tutti, dove i libri diventano il punto di partenza per scoprire nuove idee, approfondire tematiche e confrontarsi in modo libero e informale. Ogni circolo si riunisce periodicamente per discutere un libro scelto insieme, esplorando generi diversi: dalla narrativa alla saggistica, dai classici ai contemporanei, fino alla letteratura interculturale e di frontiera. 
L'Università Popolare Interculturale è parte attiva di 3 "Circoli di lettura":
1) "Circolo dei Lettori di Albanella";
2) "Circolo dei Lettori Green School Serre";
3) "Circolo dei Lettori Interculturale di Salerno".
Non serve essere esperti, basta la voglia di leggere e di dialogare! Continua >

521355cdc8d68d64604812ad0c39579ebb3ec130

I LETTORI SUL PALCO,
GLI SCRITTORI IN PLATEA.

 

Il Circolo dei Lettori tra i protagonisti,  del Salerno Letteratura Festival 2025

 

Sabato 14 giugno 2025, ore 22.00 presso il Museo Diocesano

 

Evento speciale:  I LETTORI SUL PALCO, GLI SCRITTORI IN PLATEA. 

 

“Pochi festival, forse nessuno, hanno provato a rovesciare lo schema canonico: per una volta, i lettori e le lettrici saranno sul palco, gli scrittori e le scrittrici in platea. In collaborazione con La Setta dei Poeti Estinti e con diversi circoli di lettura del territorio, nel giorno di apertura un evento che celebra chi legge. Racconteremo storie speciali, intervisteremo lettori appassionati, apriremo uno spazio di condivisione reale puntando il riflettore su quella strana tipologia di essere umano che ama i libri”. testo di Salerno Letteratura Festival 

 

Cari lettori, non mancate a questa interessantissima occasione!

b48988884ad5dcc5b058fb5ab37f6752c63776dd

Prossimi incontri dei Circoli dei Lettori:

397f8b6ef14ecaba3413c94006a231e7fe06517f
b774f974d63f37a88b51e197b630b16e7014504a
9881b431ff285c2bc043758c3dc02f90c02a1200

Dialogo con l’autrice Tea Ranno.

Dialogo con l'autrice Milena Palminteri.

Tea Ranno dialogherà con i lettori.

Venerdì 6 giugno, ore 18.00 presso "Il Giardino dei libri" in via Lettonia 1, 84091 Battipaglia (SA)

Mercoledì 25 giugno alle ore 18.30 l'autrice Milena Palminteri incontrerà il Circolo dei lettori interculturale di Salerno.

Sabato 7 giugno alle ore 10.00 Tea Ranno incontrerà la comunità dei lettori di Controne e alle ore 17.00 il Circolo dei lettori di Albanella.

Dipartimento INSIEME: Educazione e Inclusione

d8adb267e05d05d4d20dd604d653c90475fc0fd9

Il Dipartimento INSIEME per l’Educazione e l'Inclusione, è un centro di ricerca, formazione e progettazione dedicato alla costruzione di una società più equa e accogliente. L’inclusione è un valore fondamentale per garantire pari opportunità a tutti, indipendentemente da origine, genere, abilità o condizione socio-economica. Continua >>

"NOW – Nuove Opportunità di Welfare”


Il Progetto “NOW – Nuove Opportunità di Welfare” si prefigge di colmare la carenza di attività educative non formali in favore di bambini e bambine - autoctoni e stranieri - provenienti da contesti socio-culturali complessi, con lo specifico obiettivo di: arginare la dispersione scolastica; favorire lo sviluppo di competenze chiave europee e relazionali; supportare la genitorialità e l'empowerment delle famiglie; sostenere il processo di integrazione e dialogo interculturale combattendo gli effetti devastanti della mixofobia e xenofobia. L’intervento nasce dall'esigenza di strutturare una metodologia efficace di contrasto alla povertà educativa. Continua >>>

50df64ab43fe4a67c2197e1e21174775874d1a12
86eb722e6f549a84b7be3aa523d617395ffb0e33

IL MARE INIZIA QUI

È stata presentata stamattina in collaborazione tra l'Università Popolare Interculturale e il Comune di Campagna l'iniziativa “Il mare inizia qui”.  

 

Una campagna di sensibilizzazione ambientale per evitare che i cittadini buttino per terra cicche di sigarette piccoli oggetti di plastica, graffette metalliche, eccetera che finiscono nelle griglie stradali. 

 

Attraverso laboratori creativi e il coinvolgimento delle scolaresche, sarà avviata una campagna di pulizia dei canali e delle griglie, e saranno personalizzate le griglie stesse con disegni che rimandano agli animali marini (tartarughe, balene, ecc.). Continua >>

6ab02859a13ebec893b0dfeadbaf6bb21a02bb62

Progetto Erasmus+ KA1

 

Una delegazione della nostra Università Popolare Interculturale composta da Silvana Magali Rocco, Silvia Cappuccio, Cinthia Vargas e Margherita Landi è andata in Croazia presso Adult Education Institution Dante di Rijeka (Fiume) per svolgere un’esperienza educativa nell’ambito del Progetto Erasmus+ KA1. Il Progetto Erasmus è coordinato dalla prof.ssa Mariella Ciani, Vicepresidente Unida e vedrà coinvolta la nostra associazione UPI APS per i prossimi 6 anni. Non si finisce mai d'imparare.

8f31e039793e6879733565671b8ba8d1359c7fa5
38130a5266e08d18e7a90fd1a7dfcf83efa810a8

UPI Food Experience

 

Upi Food Experience è un viaggio esperienziale attraverso il cibo. Conosceremo insieme le cucine del mondo, chi lavora con il cibo, chi si diletta tra le proprie mura domestiche per pura passione,  chi vuole condividere la sua esperienza acquisita con il cibo durante i suoi viaggi, chi ha trovato lavoro grazie al cibo. Incontreremo persone del settore e le loro esperienze con il cibo, per la condivisione e lo scambio di conoscenze e di saperi. Il cibo diviene, sempre più, un’occasione esperienziale da condividere non solo da gustare ma anche da “esprimere”.

aded0ce7d3ecc1b10876fa74bfb035fa91b80569


CORSI DI FORMAZIONE UPI

f88b55918ff105391f8044d45df1dd8510cbdb1e
e1b53b532c3c3f9f3df1542c5b96ef3673945ffe
bcc7120a936d5acc5622e7b2cb50fafa26fca6e3
ac8fd3a429aeb99d2d5c4c735bdafb24fb0f3e75
5f167eb306d8df81db3043395df708e841942ee3
9e38349f3b61bca45bd0c83eef16b64db0bdb7f7
62ab3a52618b84e547fdcaddbb894813ec737c05
Autoproduzione di saponi  naturali
Autoproduzione di creme, unguenti e oleoliti
naturali
Come aprire e gestire un ristorante in casa di successo!
Come aprire e gestire una struttura ricettiva di successo!
524226b3be7c6870acc112440b5ace571f2a022e
c23dd2830c872132730825c110f974000ddd4cd2
88c6345baf9a33d863f8054b4f2e1a234ade03e1
46bef6e1573bac478a439a01e766847d91b9b390
Fotografia
Cioccolateria base
Public speaking e la comunicazione efficace
L’arte di comunicare e di public speaking
db8cc4aa39a603563960a1d1d6c1270129b93079
7fa328892490023cfe51efbd2c034cd8c8608bda
4b5ef8e5da9783568ca148d2d0af07c2c8087686
9bef0878750976bc0668f21f2c8cbce49f2d49ae
L’utilizzo della voce
Tecniche di gestione dello stress
Food blogger di successo
Analisi del disegno infantile
9b250c5b1884dbc8951733971b7bc595c389a256
2b15380f26105763dcad9e157f89d5923e480157
56838a93312d8aaea30312fc07eac82ef81af1b2
d747c5bd9925db8b42b4cc51fbcef79095ea9004
Corsi di lingua spagnola
Corso di cucina: Carni rosse
Corso di cucina: Carni bianche
Corso di cucina: Pasta

FORMAZIONE ONLINE

Per chi lo desidera è stato predisposta la possibilità di seguire alcune attività formative in modo personalizzato o di gruppo, comodamente da casa con collegamento video (l’elenco completo dei corsi attivi online è consultabile all'interno del sito oppure cliccando qui >>). Per ulteriori informazioni potete contattare telefonicamente la Segreteria UPI APS al 3317452569 oppure scrivere una email a: segreteria@upinterculturale.org

 

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, Segreteria UPI

4c9420a0d02c110cbc08195f83e5be0dadfd7e10

NEWS

L'Università Popolare Interculturale ospite di "Città della Scienza"

e40c3585dad4bcfb3dc6c6ce40ee933cd8df9e55

 

L'Università Popolare Interculturale sarà ospite di "Città della Scienza" a Napoli per intrattenere i visitatori con tre laboratori didattici dedicati al mese della Biodiversità. Venite a trovarci!

Un ponte per la pace tra Fiume e Campagna

Si è svolto in Croazia, nella cittadina costiera di Rijeka (Fiume), un confronto tra la Comunità ebraica di Fiume, rappresentata dalla Vicepresidente Rina Brumini, e l’Università Popolare Interculturale, rappresentata da Silvana Magali Rocco, sulle orme della figura di Giovanni Palatucci e dell’internamento degli ebrei a Campagna. Nello specifico, si è discusso della figura di Giovanni Palatucci ripercorrendo il periodo storico della seconda guerra mondiale in particolare l’emanazione delle leggi razziale fasciste applicate in Italia e che videro coinvolti anche i cittadini della comunità di Campagna. Di fatto il 16 giugno 1940 venne ubicato nella piccola cittadina della provincia di Salerno un campo di internamento in due ex conventi (S. Bartolomeo e Immacolata Concezione) di proprietà del comune, utilizzati come caserme per gli allievi ufficiali dell’esercito... >> continua la lettura >>

aaa5d2837be438177ba233fff0f96d9e9d35b95e
cd138e95589faa9b469bf83cb4d9bd6e32584667
d2177cd2780d90213bbd4119c3fffcf173ae72df.jpeg
6854c8326ecd8d834f53a2e036f4efad371e34c7
3b8c03944fe4f989c717280c7a13a26a878d1e75

Rassegna stampa "Parlano di noi"

3ce72c30130d08442c52b20aa62bc38e33b41354
674785daf26f5a040b998c2236510f1f61f3e136
bc1d061e3dc9f0ed60f916faf56838ad7ce00823
a07cde6c956aaba199a768f8d372c3453e4ce96b
69c911a8870b8c0a7224afbaa2e14a06cd141222
0f08c4ba745df93dad58d7eb242c7a484b2c45de
7891ef400ff7c31bd441b055f770f79764e95cfd
1b167667401de9664fe1e39e5adc826020dff8ed
bca3922753c680d63004d76e4d26b2cc9d38d20e
c141415e05586cf60f2efb7dccf0af00114a092f
175c0e65c865bd404ad6629ac488f66754fbb0d1
6ebbe4b333dab25734e69e77064295e313ef5dce

UNIEDA TV
La tua libreria online di corsi gratuiti​

fa593e4863c02695351357e7c1b34769a6aa0d63

Il canale Unieda TV su youtube è il servizio culturale dell’Unieda reso possibile grazie alla collaborazione delle associazioni che la costituiscono e dai docenti che hanno aderito all’iniziativa. Le lezioni sono di pubblico dominio e possono essere viste quante volte uno vuole. Chi ha una Smart TV può vederle accedendo con youtube. Le lezioni sono state registrate dal vivo con la presenza online degli allievi del docente. Sono lezioni vive, calibrate per i propri allievi, effettuate come lezioni in aula.  ENTRA >>>

6fcd2b44d752dcd687b1aa1a4d45b7da28c1de75.jpeg

Voce - Il Podcast di Francesco Florenzano

Conferenze, lezioni, discussioni, recensioni, e tutto quanto fa cultura. Temi di psicologia, storia dell’arte, storia: un modo per allenare la mente e la conoscenza. Clicca qui per approfondire >>

UNISCITI A NOI. SOSTIENI UPI APS!

67dd88f4ac421dfa9ab00206b1aa1b0cae0b30a9.jpeg

Con la tua iscrizione all’Università Popolare Interculturale – UPI APS o con un contributo volontario contribuisci a sostenere le iniziative,
i progetti e le campagne di sensibilizzazione UPI APS.

 

Per approfondire CLICCA QUI' >>


facebook
instagram
linkedin
youtube

© 2015. Università Popolare Interculturale - UPI APS   Iban Banca Etica: IT64M0501803400000017148149  

Informativa legaleInformativa sui cookieInformativa sulla privacyCriteri di accesibilità