© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS
"Carni bianche, Teoria, Tecnica e Gusto"
Un’esperienza culinaria tra tradizione e innovazione
Un viaggio culinario esclusivo dedicato alle carni bianche. In sole 4 ore, potrai immergerti nell’arte di selezionare, preparare e valorizzare uno degli ingredienti più nobili della cucina, sotto la guida di due chef formati presso l'Accademia di Niko Romito e l'Accademia Internazionale ALMA. Scoprirai le tecniche migliori per trattare e cucinare la carne bianca, analizzandone i tagli, la qualità e le peculiarità. Al termine della lezione pratica, metterai in gioco le tue competenze in una gara appassionante. Diviso in squadre, riproporrai uno dei piatti insegnati durante il corso e avrai l’occasione di sorprendere i docenti con il tuo talento! Questo corso è perfetto per chi vuole trasformare la passione per la cucina in un’esperienza formativa indimenticabile, arricchita da competenza, creatività e tanto divertimento. Prenota ora il tuo posto e scopri il gusto di imparare l’arte della carne bianca!
Dimostrazione pratica di ogni ricetta da parte degli chef. Ricette del giorno:
Mousseline di pollo: una ricetta gourmet
Divisi in due squadre, i corsisti metteranno alla prova le competenze acquisite rielaborando un piatto scelto dagli chef. Un’occasione per divertirsi, imparare e confrontarsi con creatività.
Una giuria (composta dai docenti) valuterà i piatti in base a:
Classificazione delle Carni: Differenza tra carni bianche, rosse e selvaggina.
Introduzione ai principali tagli di carne e utilizzo dei tagli più adatti per le diverse tecniche di cottura.
Approfondire la conoscenza delle carni bianche, dalle basi teoriche alle tecniche di preparazione e cottura, per trasformare ogni piatto in un capolavoro.
Durata del corso:
Il corso dura 4 ore: dalle 9.30 alle 13.30
La quota di partecipazione al corso è di 100,00€ (per partecipare al corso bisogna essere in regola con il tesseramento UPI APS, la tessera ha il costo di 15,00€ per chi ha più di 18 anni, oppure di 5,00€ per chi ha fino a 18 anni) e comprende: il rilascio dell'attestato del corso di Formazione; dispense con le ricette realizzate durante il corso; coffee break.
Perché Partecipare?
Braceria Favilla - via Ignazio Lodato, 61, Eboli (SA)
Facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che privati. Adiacente al parcheggio pubblico di Piazza Tito Flavio Silvano ed al palazzo istituzionale del Comune di Eboli. Dista a soli 900 metri dal Piazzale Ferrovia (Stazione di Eboli) e a soli 1,4 km dall’uscita autostradale Eboli (A2/E45).
Docenti del corso di cucina:
Scopri i talenti e la professionalità dei nostri docenti, un team unico che unisce eccellenza, passione e competenze trasversali per offrirti un’esperienza formativa indimenticabile.
Armando Iannotti
Umberto D'Andrea
Silvana Magali Rocco
Un Professionista della Cucina Stellata. Con un’esperienza pluriennale nel mondo della ristorazione, Chef Armando ha conseguito l’attestato presso l’Accademia Niko Romito, uno dei centri di formazione più prestigiosi d’Europa. Ha affinato le sue competenze lavorando in ristoranti stellati e collaborando con lo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin. La sua cucina riflette rigore, tecnica e creatività, rendendolo una guida eccezionale per i nostri corsisti.
Eccellenza Italiana tra Tradizione e Innovazione. Diplomato all’Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Chef Umberto ha costruito una carriera straordinaria lavorando in ristoranti stellati e collaborando con i migliori del settore. Tra le sue esperienze spicca il ruolo di capo partita presso il prestigioso ristorante di Antonino Cannavacciuolo. La sua cucina combina tradizione italiana e innovazione, con un’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti.
L’Arte della Comunicazione a servizio della Cucina. Formatrice eclettica ed esperta di comunicazione e public speaking, Silvana porta nei corsi di cucina la sua capacità di ispirare e coinvolgere. Con un background multidisciplinare, si distingue per la capacità di trasformare ogni lezione in un’esperienza formativa completa. Grazie alla sua esperienza, i corsisti imparano non solo a cucinare, ma anche a raccontare il cibo con passione e carisma.
Esperienza Stellata: Con chef che hanno lavorato nei migliori ristoranti italiani e internazionali.
Competenze Trasversali: Comunicazione, tecnica e creatività unite in un percorso unico.
Passione e Professionalità: Un team dedicato a trasmettere il meglio del mondo della cucina e della comunicazione.
Unisciti a noi per un viaggio formativo nel mondo del Food Experience.
Effettua subito la Pre-iscrizione al corso >>
Il Corso è a numero chiuso (massimo 10 iscritti). Se interessati, consigliamo di effettuare quanto prima la pre-iscrizione indicando la data, il nome del corso e la tipologia di partecipazione preferita (es. online o in presenza). Puoi farlo già ora senza impegno cliccando sul pulsante >> MODULO PRE-ISCRIZIONE
In alternativa puoi inviare un messaggio WhatsApp al numero 3317452569 oppure una e.mail a: segreteria@upinterculturale.org
indicando il tuo Nome e Cognome, il corso che si intende seguire e un recapiti telefonico. La pre-iscrizione non comporta alcun vincolo contrattuale, serve solo a stabilire l’ordine di accesso alla registrazione al corso e per agevolare l’organizzazione del gruppo di lavoro.
3 FEBBRAIO ORE 9.30
27 GENNAIO ORE 9.30
© 2011 Università Popolare Interculturale UPI APS